POC D1 Relazione – DPQU

Il Documento Programmatico per la qualità urbana (DPQU), ai sensi del c. 2, lettera a)-bis dell’art. 30 della L.R.24.03.2000, n° 20, è tra i contenuti essenziali del POC ed individua “i fabbisogni abitativi, di dotazioni territoriali edi infrastrutture per la mobilità, definendo gli elementi di identità territoriale da salvaguardare e perseguendo gliobiettivi del miglioramento dei servizi, della qualificazione degli spazi pubblici, del benessere ambientale e dellamobilità sostenibile”, in coerenza con le previsioni del PSC. Tale documento, individuando le priorità e i fabbisognireali che risulta necessario soddisfare nel breve, medio e lungo periodo, attribuisce al POC un ruolo fondamentaleper raggiungere gli obiettivi di miglioramento dei servizi, della qualificazione degli spazi pubblici, del benessereambientale e della mobilità sostenibile. L’analisi dei suddetti fabbisogni è stata applicata ad una parte significativadella città, più ampia di quella disciplinata dal POC Darsena, al fine di considerare gli effetti indotti non solo dalletrasformazioni regolamentate dal piano, ma anche dalle dotazioni e infrastrutture pubbliche da questo considerateindispensabili e che hanno ripercussioni sull’immediato intorno dell’ambito del POC stesso.Al fine di applicare criteri di massima semplificazione degli elaborati del POC Darsena, nonché principi diintegrazione e non duplicazione di dati e informazioni, per evitare sovrapposizione dei temi trattati, il presente“Documento programmatico per la qualità urbana” oltre a contenere quanto richiesto dal citato art. 30 della L.R.24.03.2000, n° 20, assume anche i contenuti di “Relazione illustrativa” del POC Darsena.