Il progetto Agenda Digitale Ravenna nel 2016 ha realizzato le seguenti attività:
- Settimana Europea delle Start Up (SEW)
- Open Data Day Ravenna 2016
- Data Center Showcase
- Primo incontro dei coworking ed incubatori di Ravenna
- Fai centro in rete
- Comunicazione multicanale a sostegno degli eventi e più in generale del progetto e di altre iniziative comunali
- Settimana Europea delle Start Up (SEW)

Lunedì 1, martedì 2, venerdì 5 febbraio 2016
Una settimana di iniziative per promuovere opportunità e spazi che favoriscano lo sviluppo di imprese in chiave innovativa sul nostro territorio. Le iniziative si realizzano all’interno del percorso dell’Agenda Digitale Ravenna, da una proposta di Studiomapp in collaborazione con molte realtà attive sul territorio.
La SEW si svolge ogni anno su scala europea, con l’obiettivo di promuovere risorse e opportunità per startup ed imprese, in una dinamica di rete.
- Cresco in Rete
01 febbraio 2016 | h. 18-20 | Cresco coworking, via Sant’Agata 48
Evento di lancio della SEW: nuova opportunità di networking per entrare in contatto e collaborare con “gli abitanti” dello spazio di coworking; in collaborazione con Cresco coworking.
- Colabora Startup
02 febbraio 2016 | h. 18-19.30 | Punto ristoro Palazzo dei Congressi, Largo Firenze 1
Evento di presentazione e lancio del progetto coLABoRa, incubatore e coworking; in collaborazione con coLABoRa, FEEM, Fondazione Flaminia – Centro per l’Innovazione, Camera di Commercio e Provincia di Ravenna.
- Startup Storytelling
05 febbraio 2016 | h. 16-18.30 | Punto ristoro Palazzo dei Congressi, Largo Firenze 1
Principale evento della SEW a Ravenna in cui venire a conoscenza delle principali opportunità per sviluppare imprese sul nostro territorio ed ascoltare i racconti di startup e spin-off che ce l’hanno fatta o almeno ci stanno provando; in collaborazione con Tavolo dell’Imprenditoria Provinciale, Fondazione Flaminia – Centro per l’Innovazione, Università di Bologna – Campus di Ravenna e ASTER.
- Open Data Day Ravenna 2016
Sabato 5 marzo 2016 | h. 9.30-12.30 | Palazzo Rasponi delle Teste, ingresso Via Luca Longhi 9
Workshop per diffondere e promuovere l’uso degli Open Data, in occasione dell’International Open Data Day.

Programma
9.30 Introduzione e saluti – Massimo Cameliani, Assessore Ravenna Digitale
9.40 Alla scoperta degli Open Data
Presentazione a cura del dott. Dino Girardi, CIRSFID Centro Interdipartimentale di Informatica Giuridica, Università degli Studi di Bologna
10.00 Open Data storytelling: dalle parole ai fatti
Racconti di uso e applicazione diretta di OD a cura di Studiomapp (Ravenna) e Teamdev (Perugia)
11.00 Open Street Map excercise
Esperienza pratica del progetto OSM nato nel 2004 con lo scopo di creare una mappa libera del mondo. A cura di Angelo Biolcati di Coderdojo Ravenna e Franco Morelli di Open Data Emilia-Romagna
- Data Center Showcase
Giovedì 21 aprile 2016 | h. 14.30 | Via F. Santi 10, Ravenna
Inaugurazione e presentazione del primo Data Center regionale, una infrastruttura tecnologica di fondamentale importanza per le pubbliche amministrazioni e le aziende private dell’area romagnola. Si tratta di uno dei quattro grandi centri di elaborazione dati che sostituiranno in regione le attuali strutture più obsolete, garantendo di abbattere notevolmente i costi di questi ultimi e di garantire la sicurezza dagli eventi calamitosi per i dati.

Programma
15.00 Il Data Center come opportunità di sviluppo per Ravenna e la Romagna – Massimo Cameliani, Comune di Ravenna
15.10 La strategia dei Data Center regionali in Emilia-Romagna – Gianluca Mazzini, Direttore Generale Lepida SpA
15.25 Presentazione delle tecnologie e dei servizi offerti alle pubbliche amministrazioni – Giuliano Franceschi, Direttore Data Center & Cloud Lepida SpA
15.45 Presentazione dei servizi offerti alle imprese – Gianluca Conficoni, Account Manager Business-e Spa
16.00 Visita agli spazi del Data Center
- Primo incontro dei coworking ed incubatori di Ravenna
Organizzazione di un primo incontro tra i coworking e gli incubatori della città, per valutare l’interesse per collaborazioni tra i vari gestori di coworking, individuare insieme possibili criticità e proposte concrete realizzabili.
Fai centro in rete
L’ultima attività prevista e realizzata è stata un ciclo di incontri formativi rivolti agli esercenti del centro cittadino, denominato FAI CENTRO IN RETE. Questa iniziativa è stata co-progettata con il Comune di Ravenna e con le associazioni di categoria. Per tenere in considerazione le esigenze di tutti gli stakeholders attivati è stato necessario realizzare le attività a marzo 2017.
- Comunicazione
Le precedenti attività sono state promosse attraverso attività comunicative multicanale.
In particolare, AD ha curato:
- la scrittura di comunicati stampa da sottoporre all’ufficio stampa del Comune;
- l’aggiornamento della pagina web del Comune dedicata al progetto;
- l’animazione della pagina facebook Agenda Digitale Ravenna;
- la casella di posta elettronica agendadigitaleravenna@comune.ra.it;
- l’uso e l’implementazione del database di contatti creato e aggiornato dal 2013